Elenco dei post per il tag: telemedicina
InformCare, il servizio on line per l’assistenza agli anziani

di webmaster | 14 ottobre 2015
Categoria: News | Tags: Agenda Digitale, InformCare, Innovazione, telemedicina
Il Centro Ricerche Economico-Sociali per l’Invecchiamento INRCA presenta InformCare, la nuova piattaforma di servizi on line per familiari che assistono anziani non più autosufficienti per fornire ad essi una serie di informazioni e risorse interattive, al fine di facilitare la gestione quotidiana dell’assistenza e un più semplice accesso ai servizi e supporti esistenti.
L’evento “Servizi on-line per familiari che assistono anziani: la piattaforma web InformCare” si terrà il giorno 29 ottobre 2015 alle ore 16.30 presso l’ex sala del Consiglio Comunale sita in Via XXIV Maggio 1, Ancona.
Dopo una breve introduzione sulle necessità di supporto delle famiglie con anziani non autosufficienti, l’incontro approfondirà il contributo che le nuove tecnologie possono offrire in tal senso. Saranno quindi illustrate le caratteristiche della piattaforma “InformCare”, anche grazie alla testimonianza di alcune famiglie che hanno già avuto occasione di sperimentarla, seguita da un confronto con cittadini, associazioni ed operatori socio-sanitari, aperto a tutti gli interessati.
Per questioni organizzative è gradita l’iscrizione all’evento entro o non oltre il prossimo 26 ottobre.
Programma evento di presentazione della piattaforma InformCare
INFORMAZIONI E ISCRIZIONE
Flavia Piccinini
INRCA (IRCCS) – National Institute of Health & Science on Ageing
Centro Ricerche Economico-Sociali per l’Invecchiamento (Centre for Socio-Economic Research on Ageing)
Via S. Margherita, 5 – 60124 Ancona, Italy
Tel.: ++39-071-8004615; Fax: ++39-071-35941
Indagine on line: contenuti e priorità per l’Award “eHealth4all”

di webmaster | 13 novembre 2013
Categoria: Altre Associazioni, ClubTi Centro, Innovazione, News, Proposte, Survey, e-Health | Tags: Innovazione, Progetti, telemedicina
“eHealth4all” è un’indagine che ha l’obiettivo di focalizzare al meglio i contenuti e le priorità di un Award , che Club TI Milano e Club Ti Centro, in collaborazione con la rete dei Club TI attivi in Sanità, lanciano: il premio è indirizzato a selezionare progetti di miglioramento in ambito salute e benessere, con una forte componente ICT.
I progetti saranno valutati non solo in relazione agli aspetti economici ma anche in una dimensione sociale, di valore per la comunità, di cambiamento innovativo sostenibile. In questo filone di pensiero è naturale pensare ad Expo 2015, quindi l’Award si inserisce nei temi Expo 2015.
L’Award si rivolge a strutture sanitarie pubbliche o private, enti locali, associazioni, terzo settore, outsourcer, in una parola, operatori nell’ambito della sanità.
Rispondendo alle 3 domande seguenti aiuterete l’organizzazione del premio a consolidare temi , dimensioni di indagine e modalità di misurazione dei risultati dei progetti di miglioramento oggetto del premio. Le priorità raccolte ci guideranno anche nella scelta del “TITOLO DEFINITIVO” dell’Award, oggi provvisoriamente intitolato “e-health for all”.
Il premio è stato lanciato e tutta la documentazione è sul sito www.ehealth4all.it
Il questionario on line si è concluso. Di seguito i dati CLICCARE QUI
In attesa di ICT al servizio del cittadino: Sanita’ & Welfare

di webmaster | 29 novembre 2012
Categoria: Eventi, Infrastruttura, Innovazione, News, System Information Management, e-Health | Tags: Agenda Digitale, clubTiMarche, Eventi, Innovazione, mobile computing, PMI Marche, telemedicina
A poche ore dall’inizio del Convegno forniamo alcune indicazioni e un promemoria
ICT AL SERVIZIO DEL CITTADINO: SANITA’ & WELFARE
30 NOVEMBRE 2012 – REGIONE MARCHE, PALAZZO LEOPARDI (SALA VERDE)
REGISTRAZIONE: ORE 14:30
INIZIO LAVORI: ORE 15:00
Raccomandiamo puntualità.
INDICAZIONI LOGISTICHE: L’edificio di riferimento dove avrà luogo il convegno è il palazzo a mattoncini, ultimo piano. All’ingresso della Regione Marche, fare riferimento alla portineria comunicando l’evento in questione e chiedendo come raggiungere la SALA VERDE.
PARTECIPANO AUTOREVOLI SPEAKERS
MASSIMO TROJANI – SAURO LONGHI – ANGELO ROSSI MORI – SERGIO PILLON – GIOVANNI LIBERTINI – MARCO MAZZANTI – FRANCESCO CICCHITELLI
RASSEGNA STAMPA EVENTO 30 NOVEMBRE 2012
Comunicato stampa SIT del 29.11.2012
PROGRAMMA
Intelligenza artificiale in cardiologia

di webmaster | 26 novembre 2012
Categoria: Eventi, Innovazione, News, e-Health | Tags: Eventi, intelligenza artificiale, telemedicina
L’Intelligenza Artificiale, normalmente indicata con la sigla “AI” (Artificial Intelligence) è una branca dell’informatica nata attorno alla metà degli anni ‘50 allo scopo di simulare, tramite computer, un comportamento intelligente.
Proprio di intelligenza artificiale con particolare riferimento alla cardiologia ci parlerà Marco Mazzanti, Responsabile SOS Cardiac Imaging e Telecardiologia dell’Ospedale Lancisi di Ancona (Ospedale Riuniti di Ancona). Marco Mazzanti, dopo la laurea in medicina e la specializzazione in cardiologia, partecipa a numerosi progetti di respiro regionale, nazionale ed internazionale in materia di cardiologia nucleare e imaging integrato. Marco Mazzanti, Presidente Nazionale del Gruppo italiano di Cardiologia Nucleare (GICN) e membro del Consiglio della Federazione Italiana di Cardiologia (FIC) è uno tra i medici più autorevoli in materia. Nel 2011 diviene coordinatore del Programma di Intelligenza Artificiale in Cardiologia, la cui tematica è affrontata al Convegno “ICT AL SERVIZIO DEL CITTADINO: SANITA’ & WELFARE” di cui sarà ospite con uno speeech dal titolo “L‘intelligenza artificiale in cardiologia: lo strumento per garantire l’appropriatezza”. Ecco cosa ci anticipa Marco Mazzanti:
E-health e Telemedicina: l’esperienza di Sergio Pillon

di webmaster | 15 novembre 2012
Categoria: Infrastruttura, News, System Information Management, e-Health | Tags: Eventi, mobile computing, software, telemedicina
Sergio Pillon, Direttore Unità Operativa Dipartimentale di Telemedicina, A.O: San Camillo-Forlanini, Roma, Master di II livello in eHealth dopo la laurea in medicina e chirurgia conseguita presso l’ Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, è Vice Presidente della Società Italiana di Telemedicina ed è tra i massimi esperti nazionali e internazionali nell’ambito della medicina digitale.
Nell’ambito della pluriennale ricerca nella telemedicina e sugli adattamenti vascolari in ambienti estremi e nell’ambito delle commissioni internazionali di “governo” scientifico e tecnologico dell’antartide, SCAR e COMNAP, Sergio Pillon presenta i risultati della sua esperienza.